fbpx

Salento. Come muoversi

trasporti salento

Hai già programmato o vuoi programmare la tua vacanza in Puglia?

Hai prenotato il  volo per raggiungere il Salento o pensi di arrivare in treno o in auto? Bene, questa breve guida ti darà delle utili informazioni per affrontare gli spostamenti nel Salento con qualunque mezzo tu voglia raggiungerlo.

Informandosi prima, come muoversi nel Salento non sarà certo un problema per la tua vacanza!

Come muoversi nel Salento?

Arrivato nel Salento avrai la possibilità di spostarti in auto (tua o noleggiandone una), in autobus o in treno. La rete di autobus e treni nel Salento è molto fitta, anche se i tempi di percorrenza si allungano molto rispetto a quelli di un viaggio con la propria auto.

Autobus e treni passano ovviamente nei centri abitati. Quindi, se la tua destinazione è una villa immersa nella campagna salentina, questi potrebbero non essere i mezzi ideali per raggiungere la tua meta.

Muoversi in auto

Se sei arrivato in auto, sappi che passerai per molto tempo da un paesino all’altro in una sorta di continuità spaziale. Percorrendo le arterie più grandi, strade a scorrimento veloce come la SS 101 Lecce-Gallipoli o la SS 16 Lecce-Maglie, raggiungerai facilmente la costa Ionica o quella Adriatica. Dalle stesse statali ti sarà facile raggiungere anche i paesini dell’entroterra, ma imposta da subito il navigatore Google perchè è facile non capire più in quale paesino ci si trovi.

Per raggiungere il basso Salento, potrai invece percorre la SS 275 che attraversa centralmente questo lembo di terra passando all’interno dei piccoli paesi. Oppure, potrai optare per la strada costiera Otranto-Santa Maria di Leuca se sei sulla costa Adriatica oppure la Gallipoli -Santa Maria di Leuca se sei sulla parte Ionica.

Fai attenzione agli Autovelox e ai Photored per non avere spiacevoli sorprese! Gli autovelox presenti sul territorio sono costantemente aggiornati sul sito  Autovelox Lecce e Provincia.

Muoversi in treno

Se arrivi a Lecce in treno, sappi che da Lecce dovrai proseguire con le Ferrovie Sud Est. La Stazione di Lecce è molto vicina al centro storico che è raggiungibile a piedi in soli 10 min.

Se avessi bisogno di chiamare la Stazione per avere maggiori informazioni sulle tratte disponibili o sui collegamenti treno-autobus o cambi da effettuare, puoi rivolgerti al numero 0832 303403.

salento treni mappa

Una curiosità: le Ferrovie del Sud Est con i loro 474 km, arrivano a collegare ben 130 comuni 76 dei quali solo nell’area salentina.

Nate nel 1933 costituiscono la seconda rete ferroviaria più estesa d’Italia.

Scegliere di viaggiare nel Salento in treno è presuppone una immersione nel ritmo lento di questo territorio. In un viaggio che ti porterà a vedere vecchie stazioni e paesaggi rurali della campagna salentina, potendo così ammirare la tranquillità diquesto territorio. Questo il dono che riceverai  anche se il viaggio ti costerà qualche ora in più.

Se resterai affascinato da questo viaggio, ti consiglio di riservare qualche ora della tua vacanza alla visita presso il Museo Ferroviario di Lecce. Si tratta di uno dei rari musei in Italia dedicati al trasporto ferroviario, solo 15 in tutta Italia e solo 2 nel Sud.

Trovi tutte le informazioni per visitare il museo sul sito Museo Ferroviario della Puglia, mentre l’elenco completo dei musei ferroviari lo trovi su Museionline

Muoversi in bus

Se sei arrivato a destinazione senza auto, non spaventarti. Il Salento non è un territorio molto ampio, paesi e città confluiscono quasi uno nell’altro. La penisola salentina è larga circa 50 km e lunga circa 120 km. Quindi, molto dipende da dove hai deciso di passare le tue vacanze.

Il servizio bus è fornito da STP  e sul sito potrai trovare tutte le indicazioni in merito a linee e orari. I bus disponibili coprono ben 200 località, quindi non avrai probleni a raggiungere la tua destinazione con questi mezzi controllando nella pagina le località coperte. Il costo del biglietto varia  in base alla distanza da percorrere. I biglietti sono disponibili in stazione oppure presso i numerosi esercizi elencati nella pagina Punti Vendita.

Potrai effettuare l’acquisto anche sull’autobus con un costo maggiorato di 1,00 €.

Se porti con te il tuo cane o gatto, sappi che potrà viaggiare gratuitamente purchè sia in una gabbia come indicato dalle specifiche del servizio.

In estate il servizio trasporti in bus viene rafforzato grazie al progetto Salento in Bus.

Muoversi con SALENTO IN BUS

bus puglia
Image credit: Salentoinbus

Come detto, il Salento in estate gode di una linea di trasporti rafforzata grazie al progetto Salento in BUSattivo dal 1 giugno al 30 settembre tutti i giorni.

Il servizio utilizza 9 tratte di percorrenza attraverso cui collega gran parte del territorio.

Punto di partenza delle principali linee dalla città di Lecce è il City Terminal presso il Foro Boario all’ngresso della città in direzione Brindisi.

Utilizzando questo servizio potrai facilmente raggiungere le più rinomate località turistiche del Salento come Otranto, Gallipoli, S. Maria di Leuca e le località balneari quali Porto Cesareo, Torre dell’Orso, litoranea Gallipoli Sud, litoranea S. Cesarea, Castro.

Per informazioni puoi rivolgerti al Call Center 344/2274620 : attivo dalle 07:00 alle 22:30

Hai bisogno di aiuto?

Se dovessi avere bisogno di aiuto per la scelta del mezzo da utilizzare o di indicazioni sugli orari, ti consigliamo l’utilizzo di questa fantastica piattaforma che ti permetterà di trovare in tempo reale tutti i TRENI e gli AUTOBUS per viaggiare nel Salento: TRAINLINE.COM

Se invece avessi bisogno di un servizio di accompagnamento, non esitare a contattarci per poter ricevere una informazione o il nostro aiuto.

 

 

Lascia un commento

WhatsApp chat